Monte Amaro - sul tetto di Maja
La salita alla seconda vetta dell'Appennino: la Majella. Alla conquista del suo culmine, il Monte Amaro, tra fauna, dislivello e fatica.
La salita alla seconda vetta dell'Appennino: la Majella. Alla conquista del suo culmine, il Monte Amaro, tra fauna, dislivello e fatica.
Un facile trekking per famiglie a Campo Imperatore, alla scoperta della piana dove il tempo si è fermato.
Un comprensorio considerato il migliore d'Italia 40 anni fa, oggi caduto in disuso: il Monte Cornetto a Folgaria.
Il sentiero 555 che porta dalla Capanna Trieste al Rifugio Vazzoler ai piedi del Civetta.
Il primo controllo da valicare, per far la conoscenza della millenaria ‘Mamma’, è, quindi, il Monte Rapina (2027m).
Riconosciuta in tutto il mondo, la Scala Grande è uno dei sentieri più duri delle Cinque Terre (La Spezia).
Un minuscolo comprensorio sorto sull'onda del turismo bianco nel parmense. Oggi meta di escursionisti è stato del tutto dismesso.
Un trekking per scoprire la Val Giumentina ed il suo più luccicante diamante, l’Eremo di San Bartolomeo in Legio.
Causa chiusura del Sentiero Azzurro, improvvisazione al potere tra Corniglia e Manarola!
Alla scoperta di un terra selvaggia, l'Abruzzo. Terra di Eremi.
Camilla, un taccuino ed il Bianco. Quando la montagna, silenziosa, riporta l'io al proprio esatto posto.
Benvenuti nel Golfo di La Spezia. Benvenuti sull’Alta Via del Golfo!
il ‘Trekking dei 4 Laghi’. Itinerario naturalistico che lascia l’Engadina nel cuore di chi saprà accoglierla.
Per la rubrica ‘Racconta la tua esperienza’, stasera Matteo ci propone un rapido tour guidato della regione svizzera.
All’uomo, ormai abituato al caotico vivere della città , sembrerà per un istante di essere in un mondo parallelo: la Val Federia!
Un itinerario che ha il pregio di contenere in pochi km spunti di notevole interesse naturalistico, storico-archeologico e gastronomico.
Correva l'anno 1916 e la nostra missione è attaccare il Forte Dosso delle Somme.
Incontro ravvicinato nei boschi spezzini, in direzione Monte Biassa.
Alice ci porta alla scoperta delle limpidissime acque di Schiara. Fatica ligure.
Una domenica a spasso con il CAI di Treviso nel Regno di Fanes.